Profilo

L'avvocato Cristian Tosoratti si è laureato in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Trieste discutendo la tesi in diritto commerciale con il chiar.mo prof. G. De Ferra sul tema “La repressione dell’abuso della personalità giuridica in Italia ed in Spagna”.

Nell'anno 2000 consegue in Spagna il Diploma Superiore di lingua spagnola (D.E.L.E.)

Nell’anno 2002 consegue l’attestato di merito nel corso di preparazione al Concorso per Uditore Giudiziario presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche nell’Università degli Studi di Ferrara, nonché l’abilitazione alle difese d’ufficio presso il Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Udine.

Nell’anno 2003 si aggiudica il primo posto, con borsa di studio, all’esame d’accesso al corso di Dottorato in “Diritto ed economia dei sistemi produttivi, dei trasporti e della logistica”. Inizia quindi a svolgere attività come cultore della materia nell’Università degli Studi di Udine in: diritto commerciale ed industriale, diritto dei trasporti, diritto aeronautico e diritto della navigazione, diritto del turismo; in seno al rapporto di collaborazione con le Cattedre di diritto dei trasporti, commerciale, della navigazione presso l’Università degli Studi di Udine partecipa alle commissioni d’esame ed assiste gli studenti nella redazione della tesi di laurea.

Nell’anno 2004, presso la Corte d’appello di Trieste, diventa avvocato e si iscrive all’Ordine degli avvocati presso il Foro di Udine.

Nell’anno 2007 consegue il titolo di Dottore di ricerca in “Diritto ed economia dei sistemi produttivi, dei trasporti e della logistica”, discutendo con il chiar.mo prof. avv. Alfredo Antonini la tesi sul tema “Profili della responsabilità de vettore ferroviario nel trasporto di persone”.

Successivamente vince il concorso indetto presso l’Università degli Studi di Udine per l’assegno di ricerca di durata biennale sul tema: ”Il trasporto pubblico di persone a mezzo autobus: definizione del contratto e profili evolutivi nella tutela dell’utente”.

E' membro dell'Associazione Italiana di Diritto Marittimo (AIDIM) dall'anno 2008

Nell’anno 2008 diventa professore a contratto di Diritto privato europeo presso l‘Università degli Studi di Udine.

Nell’anno 2011 diventa professore a contratto di Storia del diritto commerciale presso l‘Università degli Studi di Udine.

Dall’anno 2013 diventa referente per l’area di diritto commerciale e fallimentare nella redazione della rivista del consiglio dell’Ordine degli avvocati di Udine, “Il Foro friulano”.

Nell’anno 2015 diventa professore a contratto in Lineamenti di diritto del turismo presso l’Università degli Studi di Udine.

Nell’anno 2016 diventa professore a contratto in Diritto aeronautico presso l’Università degli Studi di Udine.

Nell’anno 2017 è iscritto nell’Albo Speciale degli Avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte Suprema di Cassazione ed alle altre Giurisdizioni Superiori.

E' autore di diverse pubblicazioni su riviste scientifiche in materia di diritto dei trasporti.